Domande frequenti

Sul montante di ogni nostra scala è applicata un’etichetta adesiva, resistente alle intemperie, che riporta tutti i dati tecnici ed i relativi pittogrammi, così come stabilito delle norme vigenti.

È facile, lo puoi fare attraverso il sito, nella sezione contatti. Digita www.gierrescale.com/it/azienda/contatti e dal menu a tendina scegli la voce Certificato di conformità. Compila il form e riceverai il documento via email al tuo indirizzo.

Assolutamente no! Quando un gradino si rompe, la scala deve essere sostituita. Ma quanti anni ha la tua scala?

La certificazione CE non si applica né alle scale né ai trabattelli in quanto questi prodotti non rientrano nell'ambito della "Direttiva Macchine".

Certo, tutte le scale Gierre hanno la possibilità di sostituire i piedini rovinati. Hai due possibilità, quella di mandare una mail a info@gierrescale.com con la foto della tua scala (comprensiva di etichetta), oppure cercare la tua scala nel nostro sito e scorrere la pagina fino ai prodotti correlati.

L'altezza massima di lavoro si calcola considerando l'altezza massima a cui si può salire sulla scala con piattaforma, e aggiungendo la cifra convenzionale di 2 metri, che corrisponde ad un uomo di media statura con il braccio alzato in atteggiamento lavorativo. Chiaramente questo dato varia al variare dei gradini della scala.

GIERRE pone molta attenzione alla sicurezza dei prodotti in commercio e per questo motivo garantisce i pezzi di ricambio sulla maggior parte delle scale fino a 10 anni dalla fabbricazione. Trascorsi 10 anni, non è più possibile fare sostituzioni, occorre prendere in considerazione un nuovo acquisto, per garantire la sicurezza dell'utilizzatore.

Iscrivi alla nostra Newsletter

Name(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.